• Ascoli Time
  • Scommesse, intercettazioni tirano in ballo Brescia e Cittadella

Scommesse, intercettazioni tirano in ballo Brescia e Cittadella

di Redazione Picenotime

venerdì 26 giugno 2015

Sembra non avere fondo il pozzo dell'ingente operazione "I treni del gol" portata avanti dalla Digos di Catania. Il club etneo ha visto finire in manette tutti i suoi massimi dirigenti (con il presidente Antonino Pulvirenti che ha deciso di dimettersi), nel registro degli indagati sono finiti ieri altri due calciatori: Andrea Barberis del Varese e Marco Moscati del Livorno.  

Ma secondo quanto pubblicato oggi dalla "Gazzetta dello Sport" ci sarebbero altre quattro squadre della Serie B 2014/2015 coinvolte nello scandalo delle partite combinate, con un forte rischio di ripercussioni sia penali che sportive: si tratterebbe di Brescia, Bari, Cittadella e del neopromosso Carpi. 

In particolare, dalle intercettazioni, spicca il tentativo di combine del match contro i lombardi per il quale si parla di "due treni trovati da seguire". Si tratterebbe di due numeri che corrisponderebbero a quelli di maglia di Caracciolo e Budel (con quest'ultimo in forse): se fosse vero che avrebbero accettato, allora ci sarebbe anche la possibilità di una difficoltà per quanto riguarda un eventuale ripescaggio del Brescia. Pulvirenti a questo punto decide di non fidarsi e mandare all'aria il progetto di far terminare il match con un over pagato addirittura 19 volte la posta.

Contro il Cittadella arriva una sconfitta interna che fa la felicità degli scommettitori, mentre ci sono anche sospetti che colpiscono il Bari. In un'intercettazione il senso sembra essere quello che i pugliesi vendono le partite e gli etnei le comprano. Il Catania si salva dopo un pareggio noioso e senza reti a Carpi, gara che finisce nel mirino e tolta anche dai palinsesti dei bookmakers a causa di una serie di puntate anomale.

A far pensare sono anche le parole del direttore sportivo del Catania Delli Carri, che durante una telefonata afferma: "Giuntoli mi deve un favore". Questo potrebbe gettare nel caos anche l'attuale direttore sportivo del Napoli, entrato in carica lo scorso 15 Giugno dopo aver lavorato proprio a Carpi.

Calcioscommesse, Abodi: “Pulizia e chiarezza, sennò campionato non parte”

Colloquio Cantone-Abodi, proposta di legge sulla frode sportiva


Scommesse, Malagò: "Si devono sbrigare, Coni pronto ad aiutare Palazzi"

Scommesse, Tavecchio: “I furbi si attrezzano per fregare la gente”

Scommesse, Abodi: “Non vogliamo dar tregua a chi sporca il calcio”

Calcioscommesse, le dichiarazioni di Salvi dalla Procura di Catania

Procura: tante gare comprate dal Catania, pubblicate intercettazioni

Ripescaggi Serie B: terremoto in vista, Brescia in pole position

Calcioscommesse in Serie B, arrestati massimi dirigenti del Catania

Savona-Teramo, Chiacchio parla a 'Il Centro': “Campitelli persona limpida”

Dirty Soccer, Palazzi pronto a procedere sul piano sportivo

Serie B 2015/2016, a forte rischio le posizioni di Parma e Teramo

Savona-Teramo, Campitelli decide di non parlare a Catanzaro

Barghigiani, parla il legale: “Con Campitelli incontri di cortesia”

Savona-Teramo, Di Giuseppe si avvale della facoltà di non rispondere

Savona-Teramo, Ruperti: “Per noi Campitelli ha avuto un ruolo diretto”

Calcioscommesse, Lombardo parla di Savona-Teramo da Catanzaro
  
© riproduzione riservata

intercettazioni pulvirenti-delli carri

intercettazioni pulvirenti-delli carri