Casertana-Ascoli 4-0, il Picchio esce amaramente dalla Coppa Italia
di Redazione Picenotime
mercoledì 26 novembre 2014
Impegno ufficiale stagionale numero 18 per l'Ascoli Picchio, che allo stadio "Alberto Pinto" sfida la Casertana nella gara secca valevole per gli ottavi di finale di Coppa Italia Lega Pro. I bianconeri hanno sempre vinto finora in questa competizione: 4-3 a Gubbio il 9 Agosto, 5-3 interno all'Ancona il 23 Agosto e 3-1 a Teramo il 22 Ottobre.
Petrone, che da allenatore ha vestito la maglia della Casertana dal 1993 al 1995, punta sullo stesso schieramento offensivo che ha battuto il Teramo, con Bangal coadiuvato da Giovannini, Margarita (con la fascia da capitano al braccio) e Ruggiero. In mezzo al campo parte Gualdi con Carpani, in difesa c'è spazio per Iotti sulla destra con Pelagatti a sinistra. Campilongo, alla prima sulla panchina rossoblù dopo l'infuocata conferenza stampa di ieri, punta sull'amato modulo 4-3-3 con capitan Fumagalli tra i pali, Rajcic in cabina di regia ed il tridente composto da Alessandro, Ricciardo e Mancino.
Prima dell'inizio del match viene osservato un minuto di silenzio in memoria di Giuseppe Lombardi, padre del presidente della Casertana Giovanni, venuto a mancare in mattinata. I padroni di casa passano in vantaggio dopo appena due minuti con Cruciani, lesto a ribadire in rete col sinistro una respinta corta di Ragni su conclusione ravvicinata di Mancino (disattenta nella circostanza l'inedita difesa bianconera). Molto più spigliati i Falchetti nella prima fase del match, con il Picchio che fatica a trovare le giuste misure contro avversari aggressivi e ben messi in campo da Campilongo. Primo squillo bianconero al 24' con Giovannini che riceve un ottimo pallone in corsa da Margarita ma non riesce a centrare lo specchio della porta con un sinistro potente. Al minuto 28 Ricciardo sfiora il raddoppio con un piatto sinistro a porta vuota respinto in scivolata da Cinaglia, prodigioso nel recupero dopo il dribbling vincente dell'attaccante rossoblù su Ragni. Bandolo della matassa sempre a favore della Casertana, che gestisce con intelligenza tattica il vantaggio spegnendo sul nascere tutte le timide iniziative dell'Ascoli. Arriva solo sul finale di primo tempo una cinquantina di temerari tifosi bianconeri, per un totale di circa 500 spettatori allo stadio "Pinto".
A inizio ripresa Petrone attua l'annunciata staffetta a centrocampo inserendo il ghanese Addae al posto di Gualdi. Al 48' i padroni di casa raddoppiano: Alessandro si beve Carpani sulla destra, cross al bacio per la testa di Mancino che anticipa Cinaglia in elevazione e batte Ragni. Passano cinque minuti e ancora Mancino punisce il Picchio con un comodo destro in area di rigore dopo una travolgente iniziativa personale sulla fascia di Ricciardo. Campilongo regala la standing-ovation a Mancino ed inserisce al suo posto Alvino, Petrone risparmia una mezzora a Pelagatti e butta nella mischia Mori. Al 64' Antonazzo sfiora il poker con un destro alto da una ghiotta mattonella, proprio prima di essere sostituito con Bruno. C'è spazio per l'esordio tra i professionisti del 17enne Orsolini, che sostituisce al 68' Giovannini, uno dei pochissimi bianconeri a salvarsi al "Pinto". Al 74' i campani calano il poker con un potente destro dal limite di Alessandro sul quale Ragni avrebbe potuto fare molto di più. Al 77' la Casertana resta in 10 per la sciocca espulsione di Bianco che trattiene senza motivo Ruggiero e si becca il secondo giallo. I padroni di casa gestiscono senza problemi l'ampio vantaggio e conquistano con merito l'accesso ai quarti di finale dove incontreranno la vincente della sfida tra Pontedera e Pisa in programma la prossima settimana. Per il Picchio si chiude con un pizzico di amarezza il cammino in Coppa Italia Lega Pro e dopo la seconda sconfitta stagionale bisogna subito pensare all'importante impegno di campionato in calendario Sabato 29 Novembre alle ore 19:30 allo stadio "Del Duca" contro il Grosseto.
TABELLINO E PAGELLE
CASERTANA: Fumagalli 6, Antonazzo 6.5 (64' Bruno 6), Bianco 5, Rajcic 6.5, Mattera 6, Murolo 6, Alessandro 7, De Marco 6.5, Ricciardo 7, Mancino 7.5 (56' Alvino 6.5), Cruciani 7 (69' Mancosu 6). A disposizione: D’Agostino, Tito, Idda, Pontiggia. Allenatore: Campilongo 7
ASCOLI: Ragni 5, Iotti 5, Pelagatti 5.5 (61' Mori 5.5), Gualdi 5.5 (46' Addae 5), Barison 5, Cinaglia 5, Giovannini 6 (68' Orsolini sv), Carpani 5, Bangal 5, Margarita 5.5, Ruggiero 5.5. A disposizione: D’Egidio, Vallorani, Ciarcelluti, Minnozzi. Allenatore: Petrone 5
Arbitro: Balice di Termoli 6
Rete: 2' Cruciani. 48' Mancino, 53' Mancino, 74' Alessandro
Espulso: 77' Bianco
(si ringraziano per la collaborazione i colleghi di Tele Prima - Sportcasertano.it)
Clicca qui per vedere gli highlights di Casertana-Ascoli
Clicca qui per vedere interviste a Petrone e Campilongo post gara
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, peggior attacco del girone di ritorno con appena 12 gol. La Lucchese ne ha segnati 14 in più
dom 06 aprile • Ascoli Time

Pallavolo: playoff 5° posto SuperLega, la Yuasa Battery Grottazzolina sconfitta 3-0 sul campo del Cisterna
dom 06 aprile • Volley

Torres-Spal 0-0: voci Greco (“Potevamo fare meglio”), Zaccagno (“Mignanelli mi ha sputato”) e Baldini
dom 06 aprile • Serie C

Atletico Ascoli-Chieti 2-2, la voce di Seccardini: “Peccato per i gol presi su palle inattive. Punto che dà continuità”
dom 06 aprile • Atletico Ascoli

Serie D girone F, l'Atletico Ascoli bagna l'esordio al 'Del Duca' con un pari per 2-2 contro il Chieti
dom 06 aprile • Atletico Ascoli

Serie C girone B 35° turno: l'Entella sbanca Campobasso e prenota la B. Ternana sconfitta in casa dal Carpi
dom 06 aprile • Serie C

Ascoli Calcio, 2 gol fatti in quattro partite dal ritorno di Di Carlo. Settimo clean sheet stagionale
dom 06 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 17 pareggia col Perugia e saluta i playoff. Ko interno pesante per l'Under 15, bene l'Under 16
dom 06 aprile • Ascoli Time

Consiglio Generale di Confindustria Ascoli Piceno, il punto del presidente Ferraioli sul primo trimestre 2025
dom 06 aprile • News

Gli alunni dell'IIS 'A. Capriotti' alla Riserva regionale della Sentina per conoscere il bacino fluviale
dom 06 aprile • Comunicati Stampa
