San Benedetto: Metamorphosis, alla Palazzina le opere multimediali di Casetti
di Redazione Picenotime
giovedì 18 aprile 2019
S’inaugura sabato 20 aprile alle 18, con una performance di Laura Tersigni, Metamorphosis, la mostra personale di Alessandro Casetti che utilizza diversi mezzi per esprimere la sua arte: dai video alle installazioni, dalla pittura alla fotografia alle performance.
Pittore, cantante e musicista, Casetti nasce a Bagno di Romagna in provincia di Forlì/Cesena nel 1981. Si diploma all’Istituto d’Arte di Sansepolcro e frequenta l’Accademia di Belle Arti di Firenze. La sua attività espositiva inizia nel 2002 con la Galleria d’arte Mentana di Firenze e, negli anni a seguire, riesce a trasformare la passione per l’arte e la pittura in un vero e proprio mestiere. Nel 2013 espone alla Reuss Galerie di Berlino. Sempre nel 2013 prende attivamente parte, con il ruolo di vicepresidente e docente di pittura, disegno e nudo dal vero, al progetto Art Factory, un’accademia d’arte e di sperimentazione a trecentosessanta gradi, situata in un suggestivo casolare nelle colline romagnole e capitanata dallo scultore Roberto Giordani.
Nel 2015 è ospite a San Francisco, California, U.S.A. e a Government Camp, Oregon, U.S.A. per la realizzazione di due performance su ferro. Sempre nello stesso anno è ospite a Rio de Janeiro, Brasile in occasione di una residenza d’Artista. Attualmente collabora in Italia con la Galleria d’arte Per Capita Arte Contemporanea di Carpi, in Olanda con la Galerie Amsterdam di Amsterdam e a Taiwan Ahm Gallery di Taipei.
Così Casetti descrive la sua arte: "La ricerca costante del senso dell’essere. Il passaggio attraverso la scoperta e la trasformazione in un percorso scandito da tante piccole e sorprendenti tappe. Il germogliare di quei semi che per tutta la vita non faranno altro che fiorire. Un viaggio senza stazione di arrivo. Una metamorfosi continua, dove partire e tornare convergono. Il ritmo è scandito dai nostri pensieri, dalle nostre azioni, che inesorabilmente generano conseguenze pratiche nella vita di tutti i giorni. Ciò che ci accade non è altro che un riflesso del nostro essere più intimo e profondo. Il lento procedere di emozioni e propositi che si manifesta di fronte a noi. Un’esplorazione avventurosa nelle geografie inesplorate della nostra essenza per comprendere meglio ciò che ci accade. Tutto è in continuo mutamento e possiamo decidere se prendere il comando della nave o se lasciarci trascinare dalle correnti".
Commenti
Approfondisci

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Provincia Ascoli Piceno, Loggi su 1° Maggio: “Vicinanza alle famiglie delle vittime sul lavoro”
mer 30 aprile • News

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

La stagione della salute parte in bici. A Grottammare appuntamenti dedicati a benessere e stili di vita sostenibili
mer 30 aprile • Sport

Grottammare, ultimi incontri per ragazzi e genitori 'Navigare l’adolescenza'. Bullismo, IA e gestione del denaro
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Monterubbiano, con le scuole dell’Istituto Pagani inaugurato il rinnovato orto botanico nel chiostro di San Francesco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per la giornata del 1° Maggio
mer 30 aprile • Meteo

Ascoli Piceno, alla Libreria Rinascita presentazione del volume ''Antichi stornelli ascolani e fermani''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno si anima con un'intera settimana dedicata alla scuola per costruire un patto educativo di comunità
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Al via 20ª edizione Torneo Interaziendale calcio a 5 di Confindustria Ascoli. Aziende in campo per sport e coesione
mer 30 aprile • Sport
