Monteprandone, è Marcello Fratini il nuovo presidente dell'Avis Comunale
di Redazione Picenotime
lunedì 11 febbraio 2019
L’Avis Comunale di Monteprandone ha un nuovo presidente, Marcello Fratini, 40 anni farmacista; prende il posto di Giorgio Lilla a cui va il ringraziamento del Consiglio Direttivo per il lavoro svolto nei suoi due mandati.
Nella seduta di insediamento del nuovo Consiglio, svoltasi Sabato 9 Febbraio, sono stati nominati anche i membri dell’esecutivo che risulta così composto: Lilla Giorgio vicepresidente, Rossetti Katia segretario, Fares Valentino tesoriere; i consiglieri sono Balestra Luciano, Straccia Enrico e Vannicola Tonino.
Nella stessa seduta sono stati nominati i membri del Collegio dei Revisori dei Conti: Tremaroli Maurizio presidente, mentre componenti sono Nepi Massimiliano e Pasqualini Sara.
La sede Avis di Monteprandone nasce nel 2011 su volere dell’Amministrazione Comunale e dell’Avis Provinciale di Ascoli Piceno. Al 31 Dicembre 2018 conta 190 soci di cui 181 donatori e 9 soci collaboratori.
Sulla scia degli ottimi risultati raggiunti dall’Avis Provinciale in termini di donazioni, anche l’Avis di Monteprandone ha stabilito un piccolo record nel 2018 con le sue 302 donazioni, di cui 271 Sangue Intero, 30 Plasmaferesi e 1 Citoaferesi.
Ricordiamo che l’Avis è la più grande associazione del dono del sangue italiana. Il sangue, nonostante i notevoli progressi compiuti dalla scienza, non è ancora riproducibile in laboratorio ed è fondamentale nelle emergenze, durante gli interventi chirurgici e per la cura di alcune malattie gravi. Grazie all’Avis, oggi viene garantito circa l’80% del fabbisogno nazionale di Sangue.
Diventare donatore è semplice, basta avere un’età compresa tra i 18 e i 60 anni, un peso non inferiore a 50 Kg, avere un buono stato di salute e un corretto stile di vita.
L’obiettivo che si prefigge il nuovo esecutivo è quello di dare continuità all’opera iniziata otto anni fa di aumentare il numero di donatori nel territorio, sensibilizzando, soprattutto, la fascia giovanile per garantire il ricambio generazionale.
Proprio sui giovani sono centrate le attività associative per il 2019 tramite la campagna “Dai la precedenza alla donazione” promossa dall’Avis Regionale e rivolta ai giovani che si accingono a prendere la patente di guida, ed il progetto “Ragazzi di oggi donatori di domani” riservato agli studenti delle ultime classi della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado del Comune di Monteprandone.
La sede Avis, sita in Via Manzoni a Centobuchi, svolge attività di promozione al dono del sangue e lo fa con diverse iniziative allo scopo di sensibilizzare i cittadini su questi temi. Inoltre, gestisce le iscrizioni degli aspiranti donatori in collaborazione con il Centro Trasfusionale di San Benedetto del Tronto.
La sede è aperta il Lunedì pomeriggio dalle 16:30 alle 17:30, il Martedì sera dalle 21:15 alle 22:30 e il Giovedì mattino dalle 10:00 alle 11:00 e riesce a garantire, grazie ai propri volontari, un eccellente servizio a chiunque desidera ricevere informazioni o abbia il desiderio di diventare donatore di sangue.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C girone B 35° turno: il Pontedera cala il poker con la Lucchese. Vincono Arezzo, Rimini e Milan Futuro
sab 05 aprile • Serie C

Ascoli: “Dire, fare, ascoltare”, al via presso la Bottega del Terzo Settore gli stati generali delle web radio
sab 05 aprile • Eventi e Cultura

Gubbio-Ascoli 0-0, i momenti chiave della partita
sab 05 aprile • Ascoli Time

Gubbio-Ascoli 0-0, voce Di Carlo in sala stampa: ''Corazza ha un problemino ma cerca di darci una mano''
sab 05 aprile • Ascoli Time

Gubbio-Ascoli 0-0, Fontana: “Accettiamo il verdetto del campo. Nel primo tempo loro più brillanti”
sab 05 aprile • Ascoli Time

Gubbio-Ascoli 0-0, Di Massimo: “Mi dispiace aver preso il palo, sono arrivati alcuni messaggini da San Benedetto...”
sab 05 aprile • Ascoli Time

Gubbio-Ascoli 0-0, secondo pari a reti bianche per il Picchio che fa un altro passo verso la salvezza
sab 05 aprile • Ascoli Time

25° Festival dell'Adriatico premio Alex Baroni 2025: grande talento e ospiti al teatro Serpente Aureo di Offida
sab 05 aprile • Eventi e Cultura

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Napoli 1-1
sab 05 aprile • Ascoli Time

Gubbio-Ascoli 0-0, Di Carlo: “Meritavamo qualcosa in più. Per i playoff non dipende più da noi ma non molleremo”
sab 05 aprile • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli viene sconfitto per 2-0 sul campo della Palmense
sab 05 aprile • Monticelli Calcio
