Uici Marche, aderisce alla giornata internazionale contro la violenza di genere
di Redazione Picenotime
sabato 24 novembre 2018
“Non abbiate mai paura dell’ombra. È lì a significare che vicino, da qualche parte, c’è la luce che illumina”. Con questo messaggio di Ruth E. Renkel l’Unione italiana ciechi e ipovedenti aderisce alla Giornata internazionale contro la violenza di genere. Un momento che per le donne dell’Unione ha un doppio significato. “Perché violenza, in molti casi, vuol dire anche indifferenza – spiega Augusta Tomassini, referente Uici Marche per le Pari Opportunità -. Nonostante l’attenzione verso questo fenomeno sia cresciuta negli ultimi anni, resta ancora nell’ombra la violenza rivolta alle donne con disabilità, vittime di una discriminazione multipla”.
“Le donne con disabilità – sottolinea Alina Pulcini, presidente dell’Uici Marche – sono spesso considerate asessuate, con tutto quello che questo tipo di discriminazione si porta dietro, o non in grado di avere una vita familiare come tutte le altre. Mentre la realtà è completamente diversa.Troppo spesso si tende a ridurre la persona alla sua disabilità, invece di considerarla nella sua totalità: un genere di violenza che non va in prescrizione e rischia di segnare tutta una vita”.
L’8 novembre scorso, l’Uici ha ratificato la propria adesione al “Secondo Manifesto sui diritti delle Donne e delle Ragazze con disabilità nell’Unione Europea”, un documento di rilievo e di notevole valore etico che pone l’attenzione sul contrasto della discriminazione multipla che interessa le donne e le ragazze con disabilità. Per il 25 novembre diverse le iniziative programmate anche a livello nazionale tra aperitivi al buio, passeggiate nelle vie con le ‘panchine rosse’ ed eventi di sensibilizzazione.
“Perché non sono mai abbastanza – conclude la presidente, Alina Pulcini – le occasioni che ci permettono di far sentire la nostra vicinanza a tutte le donne che ogni giorno affrontano con coraggio e determinazione la propria esistenza e, in particolare, a quelle con disabilità”.
“Parlo inascoltata
nella tua presenza assenza
Urla il silenzio
e il dolore lacera l’anima,
offendendo il corpo
con ferite, non di lama
ma di un mostro più acuto:
la mancanza”.
da “Grida il silenzio” di Augusta Tomassini
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

La rilevanza storica e umana dell'artista ripano Mario Vespasiani, celebrazione da parte dai maggiori musei
sab 19 aprile • Eventi e Cultura

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Perugia 3-2
sab 19 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Di Carlo non parla in vista di Sestri Levante. Sono 23 i convocati, cinque gli assenti
sab 19 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera supera 3-2 il Perugia al Picchio Village con tripletta di Gorica
sab 19 aprile • Ascoli Time

Sestri Levante, Ruvo: “Se l'Ascoli è ancora lì a giocarsi la salvezza vuol dire che qualcosa gli è mancato”
sab 19 aprile • Ascoli Time

Montedinove, apertura del Museo di Arte Sacra presso la nuova sede dell'Oratorio del Santo Rosario
sab 19 aprile • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per vasto incendio in un'azienda di rifiuti
sab 19 aprile • Cronaca

Ascoli Calcio, per Di Carlo due precedenti positivi contro il Sestri Levante con 7 gol realizzati
sab 19 aprile • Ascoli Time

Marche: 5 appuntamenti Plastic Free per la Giornata Mondiale della Terra. Uno ad Ascoli Piceno
sab 19 aprile • Comunicati Stampa

Terminate le riprese di “Due famiglie un funerale” con Maurizio Mattioli, Enzo Salvi e l’attrice ascolana Giorgia Fiori
ven 18 aprile • Eventi e Cultura

Sestri Levante-Ascoli, i rossoblù chiamano a raccolta la tifoseria: “Abbiamo bisogno di tutti voi”
ven 18 aprile • Ascoli Time
