PalaSpeca San Benedetto, successo per il 16° Festival Internazionale del Pattinaggio
di Redazione Picenotime
lunedì 05 febbraio 2018
Non poteva andare meglio la sedicesima edizione del Festival Internazionale del Pattinaggio che si è svolto al Palasport “B. Speca” il 4 febbraio dalle 16:00 alle 20:00.
Organizzazione impeccabile della Diavoli Verde Rosa. Il Palasport era stracolmo di pubblico che ha gradito le esibizioni dei Campioni Italiani, Europei e Mondiali.
Suggestiva la coreografia finale al buio intitolata “Mille Bolle Blu” con oltre 200 atleti con palloncini a Led che hanno creato un’atmosfera surreale.
Tra i momenti più belli dello Show è da citare l’esibizione dell’ottantottenne Hanry Foschi (che ha interpretato l’Uomo Tigre) e dei bimbi più piccoli di tutte le squadre che insieme alla mascotte della Diavoli Verde Rosa, Aurora Scartozzi di soli due anni, hanno emozionato gli spettatori.
Sempre originale lo show man Pierluca Tocco che ha coivolto il pubblico con due esibizioni comiche: “l’Esorcista” e “Struzz-Boy”.
Molto apprezzato il gruppo di sincronizzato TM Sincroabruzzo che ha presentato “Elettroswing” e “Le mille e una notte”, il gruppo “Le avventure di Peter Pan” della Diavoli Verde Rosa e quello della Conero Roller “La Pace Possibile” composto da oltre 100 atleti.
Sensazionali le esibizioni di Andrea Girotto, Campione del Mondo della specialità singolo maschile e della Pluricampionessa del Mondo del singolo femminile Debora Sbei;
I beniamini di casa Kevin Bovara e Matilde Matteucci e Alessandro Fratalocchi in coppia con Alessia Gambardella non hanno deluso le aspettative della vigilia con delle esibizioni di alto livello tecnico.
L’assessore allo sport Pierluigi Tassotti ha assistito allo show, patrocinato dal comune, constatando di persona la qualità dello spettacolo e il crescente interesse della cittadinanza per questo importante evento rotellistico internazionale.Soddisfatti il Presidente Anna Maria Laghi e il Direttore Tecnico Ivan Bovara che ringraziano tutti gli sponsors, i genitori, gli atleti ospiti e i Campioni per la loro collaborazione senza la quale non si sarebbe potuto realizzare un simile evento.
Il sogno è di realizzare il prossimo anno un collettivo che ripercorra la Storia della “Diavoli Rosso Blu” fondata da Lino Laghi e Rosa Bovara.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto: ''Rigenerare il passato'', l’approfondimento del FAI sulla rinascita dei luoghi urbani
gio 03 aprile • Comunicati Stampa

Marche Tattoo Convention, a Colli del Tronto i tatuatori più famosi al mondo
gio 03 aprile • Eventi e Cultura

Branco presenta Gubbio-Ascoli: “Fontana ha portato voglia di sognare, mentalità offensiva ed equilibrio tra i reparti”
gio 03 aprile • Ascoli Time

Arquata del Tronto, seconda edizione del concerto ''299 stelle'' per ricordare le vittime del sisma
gio 03 aprile • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, slavina sul Vettore. Soccorritori recuperano escursionisti bloccati al rifugio Zilioli
gio 03 aprile • Cronaca

Agenti FNAARC: l'associazione si avvia a festeggiare '80 candeline' ma punta sui giovani. Età media agenti è di 52 anni
gio 03 aprile • Comunicati Stampa

Intervento dei Vigili del fuoco a Grottammare per scontro frontale tra autobus di linea e una vettura sulla SS. 16
gio 03 aprile • Cronaca

Gubbio-Ascoli, Tozzuolo: “Dovremo essere grintosi, con la fame di fare risultato. Corazza brutto cliente”
gio 03 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per la Primavera big match con il Napoli che vale il 2° posto. Otto turni di squalifica per Di Salvatore
gio 03 aprile • Ascoli Time
