Casa Famiglia Emanuela, accoglienza per bambini abbandonati e disabili
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 settembre 2016
Aprirà le porte in maniera ufficiale venerdì 16 settembre alle ore 16 la Casa Famiglia Manuela, che sorgerà nell’ex convento dei Cappuccini di Campli, in Via dei Cappuccini 14, gestito dai francescani. Accoglierà bambini abbandonati e disabili, e risponderà alle richieste del territorio. Almeno 100-150 persone sono attese all’inaugurazione.
"Noi siamo casa famiglia da 19 anni; abbiamo sempre dato e continueremo a farlo", spiega Claudia Zappasodi, da 20 anni membro della Comunità Papa Giovanni XXIII e mamma della casa famiglia. Con il marito Gioacchino Bruni la coppia di San Benedetto del Tronto sin dal 1998 ha aperto le porte di casa all’accoglienza di bambini disabili, prima a Grottammare e poi a Vasto.
La diocesi di Teramo-Atri e i frati hanno reso possibile l’apertura della casa famiglia, contribuendo alla ristrutturazione e alla messa a norma di circa due terzi dei locali dell’ex convento, che erano chiusi da circa 5 anni.
Spiega Claudia Zappasodi: "Qui a Campli ci aspettavano, tutti volevano mantenere il convento a servizio dei più poveri, come aveva insegnato san Francesco. Tutta la famiglia francescana si è attivata per permettere la nostra presenza, con l’impegno delle persone del Terz'ordine e dei ragazzi della Gifra; si sono attivati gli scout e la parrocchia. Ora aiutano noi e i nostri ragazzi ad inserirsi nel territorio e ci affiancano nelle necessità di ogni giorno".
Alle ore 16 la Santa Messa sarà celebrata dal Vescovo Michele Seccia; poi alle 17 seguirà la benedizione della casa; saranno presenti: il responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII Giovanni Ramonda; il ministro dei frati Cappuccini d’Abruzzo Padre Nicola Galasso; il Parroco di Campli Don Giovanni Stoop; le autorità civili. Concluderà la giornata il rinfresco con porchetta offerto da alcune famiglie del territorio.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, Di Carlo in silenzio prima del Legnago. Sono 27 i convocati, out D'Uffizi
sab 26 aprile • Ascoli Time

Strada Romantica dei Sibillini: pedalata tra emozioni e natura tra Amandola, Rotella e Montedinove
sab 26 aprile • Eventi e Cultura

Pallamano Serie A Bronze, l'Handball Club Monteprandone chiude al meglio una stagione pressochè prefetta
sab 26 aprile • Sport

Caselle di Maltignano, tutto pronto per l'edizione 2025 della festa di San Marco Evangelista
sab 26 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli-Legnago, Ultras 1898: “Entreremo con 5 minuti di ritardo. Contestazione netta verso una società sorda e incapace”
sab 26 aprile • Ascoli Time

Legnago, Bagatti: “Ad Ascoli il match della vita. Loro non hanno obiettivi, speriamo siano rilassati”
sab 26 aprile • Ascoli Time

Giornata Consapevolezza Autismo: iniziativa IC Monteprandone con corto 'Le ali invisibili' e dialogo con protagonisti
sab 26 aprile • Comunicati Stampa

Secondo criterium regionale Federboxe Marche, medaglie e divertimento per giovanissimi atleti dell'Ascoli Boxe
sab 26 aprile • Sport
