CEM 2016, Faggioli fa sua la Saint Jean du Gard-Col Saint Pierre
di Redazione Picenotime
lunedì 18 aprile 2016
Alla fine è stato un trionfo italiano nella gara che apre l’European Hill Climb Championship 2016. Confermato, come si prevedeva già dalle prove, il primo posto assoluto del fiorentino Simone Faggioli e la sua Norma M20FC motorizzata Zytek e gommata con le nuove Pirelli. A seguire, sulla piazza d’onore, il trentino Christian Merli e la sua rinnovata Osella FA30 RPE gommata Avon ed al terzo posto (nella classifica europea) il debuttante Paride Macario con l’altra Osella FA30 del Team Faggioli.
Il trentino, come sottolinea il noto portale Cronosalite.it è stato il vincitore della terza salita di gara mentre Faggioli ha vinto la seconda e la prima salita, caratterizzata da una discutibile decisione del direttore di gara che ha permesso, ad alcuni piloti, di prendervi parte posticipando la loro partenza e permettendo il cambio delle gomme. Decisione alla quale, ci risulta fosse contrario anche lo stesso Simone Faggioli, ma visto che in questo gruppo c’erano i piloti francesi con le loro Norma con motori 4 litri, si può pensare che la stessa sia stata presa per campanilismo in barba ai normali regolamenti.
In ogni caso i francesi Nicolas Schatz e Sébastien Petit, nella classifica assoluta, si sono classificati al terzo e quarto posto. Fa suo il gruppo CN il livignese Andrea Bormolini con la sua Osella 2000 seguito dall’altro italiano Marco Capucci su vettura identica. In gruppo E2SH il bolognese Fulvio Giuliani con la sua Delta Evo ottiene la vittoria seguito dal ceco Vladimir Vitver con l’Audi TT-DTM. In gruppo N, ottimo secondo posto, alle spalle del serbo Nikola Miljkovic, del debuttante Antonino Migliuolo e la sua fida Mitsubishi Lancer Evo IX seguito al terzo (della classifica CEM) da Tonino Cossu con la su Honda Civic.
Niente sosta per i partecipanti al Campionato Europeo della Montagna, infatti già dal prossimo weekend i piloti si sposteranno in Austria, a Tulwiz, per la Rechbergrennen 2016.
CALENDARIO COMPLETO CEM 2016
17 Aprile: St Jean du Gard - Col St Pierre (Francia) - VINCITORE: SIMONE FAGGIOLI
22 Aprile: Rechbergrennen (Austria)
8 Maggio: Rampa Internacional da Falperra (Portogallo)
15 Maggio: Subida Internacional al Fito (Spagna)
5 Giugno: Ecce Homo Sternberk (Repubblica Ceca)
26 Giugno: Ascoli - Coppa Paolino Teodori (Italia)
10 Luglio: Limanowa (Polonia)
17 Luglio: Dosbinsky Kopec (Slovacchia)
31 Luglio: Glasbachrennen (Germania)
21 Agosto: St. Ursanne - Le Rangiers (Svizzera)
4 Settembre: Ghd Petrol Ilirska Bistrica (Slovenia)
18 Settembre: Buzetski Dani (Croazia)
© Riproduzione riservata
Commenti

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 17 Aprile
mer 16 aprile • Meteo

Montalto delle Marche, Giobbe Covatta al Teatro della Fiaba e della Poesia con ''70 riassunto delle puntate precedenti''
mer 16 aprile • Eventi e Cultura

Al Palafolli di Ascoli Piceno in scena lo spettacolo diretto da Virginia Risso ''I dialoghi della Vagina''
mer 16 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli, al Battente Shopping&More due eventi imperdibili per gli appassionati di sport e divertimento
mer 16 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Corazza non segna più. Ultime reti proprio contro il Sestri Levante prossimo avversario
mer 16 aprile • Ascoli Time

A Capodacqua di Arquata del Tronto tornano i festeggiamenti della Madonna del Sole nel suggestivo Tempietto ottagonale
mer 16 aprile • Eventi e Cultura

Innovazione e tecnologia: Come rtbet ha ridefinito il gioco online
mer 16 aprile • Curiosità

Ginnastica Mamoti San Benedetto, risultati di rilievo al campionato regionale
mar 15 aprile • Sport

Acquaviva Picena, tutto pronto per la Solenne Processione del Cristo Morto
mar 15 aprile • Eventi e Cultura
